La conversione fonetica è una tecnica di memorizzazione dei numeri. Funziona convertendo i numeri in consonanti e, aggiungendo opportunamente delle vocali, si formano parole che si possono ricordare con più facilità di una serie di cifre.
N. | Suono | Lettere | Esempio |
---|---|---|---|
1 | Dentale | T, D | tè, dio |
2 | Nasale | N, GN | neo, anno |
3 | Mugolante | M | amo, mio |
4 | Vibrante | R | ara, oro |
5 | Liquido | L, GL | ali, aglio |
6 | Palatale | C, G (dolci) | ciao, gi |
7 | Gutturale | C, G (dure), K | eco, chi |
8 | Labiodentale | F, V | ufo, uva |
9 | Labiale | P, B | boa, ape |
0 | Sibilante | S, SC, Z | sei, ascia |
🅰️ Le vocali? Non contano, sono solo di compagnia!
🔁 Le doppie? Contano come una, niente raddoppi inutili!
🎵 Conta il suono, non la scrittura! Fidati delle tue orecchie👂!
Solo parole esistenti
Converti utilizza due raccolte di parole,
pensate per le due modalità di gioco.
Il primo dizionario include un ampio ventaglio di parole
e serve a controllare che i termini inseriti in “DA NUMERI”
siano effettivamente esistenti,
quando si attiva l’opzione “Solo parole esistenti”.
Il secondo dizionario, invece, raccoglie parole più comuni
per la modalità “DA PAROLE”.
In questo modo, quando l’app genera una parola a caso da convertire in cifre,
si evitano termini troppo rari, offrendo un’esperienza di gioco più scorrevole.